
Una gustosa Tempesta napoletana. Dal 2 al 6 agosto All’Arena Globe Theatre di Roma è in scena La Tempesta, di Shakespeare,...
Una gustosa Tempesta napoletana. Dal 2 al 6 agosto All’Arena Globe Theatre di Roma è in scena La Tempesta, di Shakespeare,...
teatroecritica.net LA TEMPESTA (regia di Andrea Lucchetta) Nato come saggio del corso di recitazione di primo e secondo livello dell’Accademia...
Complesso e sorprendente lavoro con i diplomandi della D’Amico SPOLETO, 08 luglio 2023, 14:07 di Paolo Petroni È la fatica...
«Il male sacro», dentro le inquietudini della modernità Il Festival dei due mondi si chiude con la drammaturgia di Antonio...
...
Annibale Ruccello Esercitazioni del III anno Corso di diploma accademico di I livello in Regia a cura di Arturo Cirillo...
L’impresa culturale e creativa pre e post covid, di Valerio Toniolo Il giorno 20 marzo ore 18.30 si terrà...
Inizia la collaborazione tra l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" e l’Azienda Speciale Palaexpo negli spazi della Pelanda
L’ACCADEMIA NAZIONALE D’ARTE DRAMMATICA “SILVIO D’AMICO” IN COLLABORAZIONE CON IL ROMAEUROPA FESTIVAL 2023 PRESENTA IL NUOVO PREMIO DI PRODUZIONE “SILVIO D’AMICO...
L’Accademia si congratula con Vincenzo Grassi, allievo del I anno del Biennio di Recitazione, per la menzione alla Vocazione ottenuta...
L’Accademia si congratula con la vincitrice del XVII Premio Virginia Reiter , Giuliana Vigogna, ex allieva dell’Accademia. “La giuria esprime...
HOTEL GOLDONI – intervista a Antonio Latella Dal 17 al 22 giugno al Teatro India va in scena Hotel Goldoni:...
Il sistema universitario italiano sale nelle valutazioni stilate nel Quacquarelli Symonds, che fornisce un’analisi comparativa delle prestazioni di 15.200...
L’Accademia saluta un’allieva eccellente divenuta icona del cinema italiano
L’Accademia si unisce al cordoglio per la scomparsa di Paolo Graziosi, attore di teatro, cinema e tv.
L’Accademia si congratula con docenti e allievi diplomati, per il conseguimento di questo importante riconoscimento teatrale. La premiazione avvenuta il...
L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico si unisce al dolore per la perdita di Renato Palazzi, esempio di lucidità e passione per il teatro italiano tutto.
IN ALTRE PAROLE: Nuova Drammaturgia Europea La Spagna Dal 30 settembre al 3 ottobre ICRA Project (Centro Internazionale...