
31 luglio 2018 debutto in prima assoluta di Jacob Von Gunten, ispirato dall´omonimo romanzo-diario di Robert Walser, regia di Fabio Condemi
31 luglio 2018 debutto in prima assoluta di Jacob Von Gunten, ispirato dall´omonimo romanzo-diario di Robert Walser, regia di Fabio Condemi
L´Accademia è lieta di annunciare la presenza di docenti e allievi diplomati tra i vincitori dei Premi Ubu 2017
Mercoledì 29 novembre alle ore 12 Auditorium Parco della Musica Sala Ospiti
Giovedi 2 novembre 2017 alle ore 15:30 presso il Teatro Studio E. Duse
il docente di Costume dellAccademia vince il prestigioso premio per i costumi di Liolà, regia di Arturo Cirillo
La Compagnia dell’Accademia è stata un sogno accarezzato da sempre nella scuola, sin dalla sua fondazione, ma ha vissuto solo...
Numerosi riconoscimenti per gli allievi diplomati in Accademia che hanno partecipato alledizione 2017 del Festival Dominio Pubblico under 25 svoltosi a Roma
La premiazione è avvenuta presso Teatro Studio Eleonora Duse il 25 ottobre 2016 in occasione dellavvio delle celebrazioni degli 80 anni dellAccademia
25 ottobre 2016 ore 17:30 - Teatro Studio “Eleonora Duse” Roma, via Vittoria, 6
Mercoledì 28 settembre 2016 alle ore 17,30 – nell’ Aula Costa dell’ Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico – verrà...
LO SPETTACOLO a cura degli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia A.A.A. PERSONAGGIO CERCASI Previsto per giovedì 29 settembre alle...
L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” bandisce la sesta edizione dei Premi Siae. Sono ammessi al concorso gli allievi iscritti...
il saluto dellAccademia ad Anna Marchesini
va in onda su Rai 5 la ripresa televisa de "La bottega del caffè", saggio di Diploma di Regia dellAccademia
Gli allievi dellAccademia in onda su Rai scuola da venerdi 22 aprile per omaggiare il drammaturgo inglese
Diplomata in Accademia vince il David per la miglior sceneggiatura con Perfetti sconosciuti
All'attore diplomato in Accademia il riconoscimento come miglior attore non protagonista per "Lo chiamavano Jeeg robot"
Il M° Millenotti e le sue allieve del corso di costume del CSC curano i costumi del Saggio di Diploma "Peccato fosse puttana", regia di Valentino Villa
Il M° Arturo Cirillo riprende le lezioni con gli allievi del terzo anno del corso di Regia, Lorenzo Collalti e Mario Scandale, per preparare l’esercitazione che quest’anno è dedicata a “Tradire Shakespeare: da Jarry a Stoppard”
a partire dal 13 ottobre 2015, il regista condurrà un laboratorio con gli allievi attori, registi e drammaturghi, finalizzato alla realizzazione di un corto cinematografico