DISCIPLINE | CODICI | SETTORI DISCIPLINARI | CFA | DOCENTI | ORE |
Discipline culturali di base | 15 | 128 | |||
Elementi di storia del teatro | ADRSMC 038 | TEATROLOGIA | 3 | Andrea Porcheddu | 24 |
Analisi del testo drammaturgico | ADRDS 029 | DRAMMATURGIA E ANALISI TESTUALE | 2 | Giovanni Greco | 18 |
Analisi del testo coreografico | ADRFV 013 | DANZA | 3 | Monica Vannucchi | 24 |
Elementi di storia e semiologia del cinema | ADRSMC 039 | STORIA E CRITICA DEL CINEMA, DELLA RADIO, DELLA TELEVISIONE E DEI NUOVI MEDIA | 2 | Alessandro Boschi | 16 |
Alfabetizzazione e analisi cinematografica | ADRSMC 039 | STORIA E CRITICA DEL CINEMA, DELLA RADIO, DELLA TELEVISIONE E DEI NUOVI MEDIA | 2 | Caterina Taricano | 18 |
Elementi di storia della televisione | ADRSMC 039 | STORIA E CRITICA DEL CINEMA, DELLA RADIO, DELLA TELEVISIONE E DEI NUOVI MEDIA | 2 | Piero Bodrato Alessandro Boschi |
16 |
Elementi di drammaturgia musicale | ADRSMC 040 | MUSICOLOGIA | 1 | Sandro Cappelletto | 12 |
Discipline specifiche dell’indirizzo | 21 | 177 | |||
Metodologia della critica teatrale | ADRSMC 038 | TEATROLOGIA | 3 | Sergio Lo Gatto | 24 |
Metodologia della critica cinematografica | ADRSMC 039 | STORIA E CRITICA DEL CINEMA, DELLA RADIO, DELLA TELEVISIONE E DEI NUOVI MEDIA | 2 | Steve Della Casa | 16 |
Morfologia e critica della paraletteratura (fumetto, videogioco e cartoon) | ADRSMC 039 | STORIA E CRITICA DEL CINEMA, DELLA RADIO, DELLA TELEVISIONE E DEI NUOVI MEDIA | 1 | Francesco Artibani Riccardo Corbò |
8 + 3 *fac |
La critica cinematografica e il web | ADRSMC 039 | STORIA E CRITICA DEL CINEMA, DELLA RADIO, DELLA TELEVISIONE E DEI NUOVI MEDIA | 2 | Steve Della Casa | 16 |
Metodologia della critica televisiva, dalla Tv al web: pratiche, linguaggi, forme di fruizione dei contenuti |
ADRSMC 039 |
STORIA E CRITICA DEL CINEMA, DELLA RADIO, DELLA TELEVISIONE E DEI NUOVI MEDIA | 2 | Enrico Menduni | 16 |
Metodologia della critica musicale | ADRSMC 040 | MUSICOLOGIA | 2 | Marco Molendini Alessandro Magini |
19 |
Il giornalismo musicale: dai quotidiani ad internet | ADRSMC 040 | MUSICOLOGIA | 2 | Alessandro Magini Giampiero Vigorito |
16 |
Elementi di storia del giornalismo e analisi del linguaggio giornalistico | ADREOS 034 | COMUNICAZIONE E PROMOZIONE | 2 | Luca Garosi | 19 |
Etica, deontologia e principi fondamentali della professione giornalistica | ADREOS 034 | COMUNICAZIONE E PROMOZIONE | 2 | Giulia Focardi | 16 |
Teorie e tecniche della scrittura giornalistica | ADREOS 034 | COMUNICAZIONE E PROMOZIONE | 1 | Gabriele Niola | 8 |
Ufficio stampa: dalla stesura del comunicato all’organizzazione della conferenza stampa | ADREOS 034 | COMUNICAZIONE E PROMOZIONE | 2 | Luca Garosi Davide A. Bellalba |
18 |
Laboratori dell’indirizzo | 7 | 166 | |||
Laboratori di scrittura giornalistica per i media digitali | ADREOS 034 | COMUNICAZIONE E PROMOZIONE | 5 | Davide Antonio Bellalba Giulia Focardi |
120 |
Laboratori di critica dello spettacolo | ADREOS 034 | COMUNICAZIONE E PROMOZIONE | 2 | Monica Vannucchi Davide Antonio Bellalba |
46 |
Tirocini e stage | 11 | ||||
Esame finale | 6 | ||||
TOTALE | 60 |
N.B.: L’istituzione può riconoscere come crediti al fine del completamento del corso, con corrispondente riduzione del carico formativo dovuto, attività formative e di perfezionamento precedentemente svolte, di cui esista attestazione, purché siano coerenti con gli obiettivi formativi e i contenuti del corso, sempre che i relativi crediti non siano già compresi tra quelli acquisiti per il conseguimento del titolo che dà accesso al Master.
La durata complessiva di 1.500 ore comprende altresì lo studio individuale dell’allievo.
INCONTRI A FREQUENZA FACOLTATIVA NON PREVISTI IN PIANO DI STUDI
Orientamento ai percorsi di tirocinio Davide A. Bellalba |
172 ore |
Seminari di storia del teatro Nicola Fano |
6 ore |