ANTEPRIMA

Progetto “www.wordworldwar.bomb”, supervisione artistica di Antonio Latella

 

II anno del Corso di diploma accademico di II livello in Recitazione

coordinamento Francesco Manetti

 

NOI

a cura di Alessio Maria Romano

 

di e con Eva Cela, Pietro Giannini, Fabiola Leone, Irene Mantova, Riccardo Rampazzo, Daniele Valdemarin

 

dramaturg  Linda Dalisi

scene Giuseppe Stellato

costumi Graziella Pepe

luci  Simone de Angelis

direzione di scena  Simone de Angelis – Camilla Piccioni

assistente alla coreografia Riccardo Micheletti

assistente alla regia  Enrico Torzillo

assistente alla scenografia Laura Giannisi

assistente volontaria   Maria Chiara Arrighini

coordinamento del progetto Francesco Manetti

organizzazione Brunella Giolivo

video Lucio Fiorentino

foto Manuela Giusto

sound designer Laurence Mazzoni

sarta di scena Valeria Forconi

 

Sei corpi si susseguono in differenti situazioni, individuali e collettive. Queste scorrono come in un carillon. Un continuum di azioni legate le une alle altre, nella propria singolarità e nel legame libero ma anche forzato con gli altri. Una giornata. Una vita. Uno scorrere e una ripetizione di azioni. Il corpo e la sua danza saranno il nostro modo di raccontare e dire. Una dittatura di movimenti e corpi. Una costrizione che cerca forse un senso e una fuga.  Abbiamo indagato il nostro reale e il reale che ci circonda. Abbiamo ascoltato come le parole chiavi “worldwordwar” della proposta fattaci da Antonio Latella, potessero aprirci le porte all’immaginario e al ragionamento. La nostra è una ricerca dove vi mostriamo non una tesi ma solo ciò che abbiamo visto. NOI è un meccanismo scenico dove il pubblico viene invitato ad osservare e ad ascoltare. NOI è il nostro mondo, un mondo “altro” e NOI siamo noi ma siete anche voi. NOI danziamo.

NOI è un atto performativo, un sussegursi di azioni e visioni. Una istallazione vivente in cui i 6 performers potranno vivere, nell’arco di tre ore, un preciso percorso di azioni e di vita e scegliere come riviverlo e riviverlo ogni volta in modo diverso. Nello stesso modo, in questo esperimento, ogni spettatore invitato a diventare testimone di fatti, danze e suggestioni, se vorrà, potrà attuare una scelta e decidere cosa vivere, vedere e forse fare.

NOI accade per solo tre ore.

 

ANTEPRIME Martedì 29 e Mercoledì 30 Aprile 2025

PELANDA – MATTATOIO – Teatro 2

Ingresso gratuito con prenotazione

Per prenotazioni : prenotazioni-pelanda@accademiasilviodamico.it

 

INGRESSO LIBERO DEGLI SPETTATORI DALLE 19:00 ALLE 21:00

Nell’arco di tempo indicato si potrà accedere allo spazio in qualsiasi momento. Il pubblico può entrare, uscire e rientrare quando lo preferisce.  Dopo le 21:00 non sarà più consentito l’ingresso.

Nell’arco di questo tempo, gli spettatori verranno invitati, dagli stessi performers, a muoversi o sedersi liberamente per lo spazio scenico e a seguire precise regole per assistere, ascoltare, vedere e partecipare all’evento, alla balera, alla milonga, alla serata, al sogno, al gioco.

Tutte le date
La Pelanda Mattatoio Piazza Orazio Giustiniani 4, Roma - TEATRO 2
  • 29 Aprile 2025 - ore 19:00
  • 30 Aprile 2025 - ore 19:00