Garden-in-Movies/ShortFilmFest

Concorso internazionale di cortometraggi a tema, editi e inediti

promosso dal Radicepura Garden Festival

in programma l’1-2-3 agosto a Giarre (Catania)

Il bando per iscrivere i cortometraggi al concorso internazionale è già online sul sito www.radicepura.it/garden-in-movies/

La scadenza della Call for Entries è fissata per il 30 aprile 2025

È possibile consultare il bando e caricare il cortometraggio su: www.radiepura.it/garden-in-movies/

La partecipazione è gratuita.

Una Giuria di qualità e una Giuria popolare assegneranno, rispettivamente, il Premio al Miglior cortometraggio e il Premio del pubblico.

Il Festival cinematografico Garden-in-Movies, nato nel 2017 nell’ambito del Radicepura Garden Festival, Biennale del Paesaggio Mediterraneo (Giarre, Catania) e giunto alla sua quarta edizione (1-2-3 agosto 2025), declina il Giardino con la narrazione filmica, in una prospettiva ampia che abbraccia ogni dinamica in cui coltivare valori fondanti di ordine culturale, politico, sociale e artistico. Natura e paesaggio, dunque, ma anche ecologia, eco-sostenibilità, formazione, cultura, diritti umani, impegno sociale e rispetto dell’ambiente.

Il Festival si articola in tre giorni di proiezioni, incontri e conversazioni con ospiti di prestigio e propone, per i lungometraggi in rassegna, tre diverse sezioni: “Radici” (Italia), “Essenza mediterranea” (Paesi Mediterranei) e “Oltre il giardino” (Resto del mondo).

A ciò si aggiunge la sezione competitiva per film brevi, ovvero il Garden-in-Movies/ShortFilmFest, concorso internazionale di cortometraggi a tema, con una Giuria di qualità e una Giuria popolare che assegnano, rispettivamente, il Premio al Miglior cortometraggio e il Premio del Pubblico.

L’evento si svolge in un luogo suggestivo: il Parco di Radicepura (Giarre, Catania), che in estate, il primo weekend di agosto, si trasforma per tre giorni in un salotto botanico a cielo aperto e in una sala cinematografica sotto le stelle, impreziosita dagli odori e dai profumi delle piante del parco, alle pendici dell’Etna e con lo sguardo rivolto al mare.