ROMA
25 -29 Agosto 2014
Teatri di LUCE
“Design della LUCE nello spettacolo Teatrale”
Workshop intensivo organizzato dall’Accademia Internazionale della LUCE
in collaborazione con:
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’AMICO
ETC SrL,
Luceonline.it, ProgettoLuce.biz
Accademia della Luce SUD Matera
Info segreteria organizzativa:
Tel. 368-954781
OBIETTIVI del Workshop :
Far acquisire ai partecipanti conoscenza ed abilità per la realizzazione di impianti di illuminazione di uno spettacolo teatrale curandone l´ideazione il montaggio sul
palcoscenico ed il funzionamento durante gli spettacoli. Il programma è volto a
preparare la figura dell´illuminotecnico teatrale, figura capace di tradurre le indicazioni del regista in effetti luce adatti alla scena.
Argomenti
La cultura della luce nella esperienza artistica
La luce nello spettacolo
Spazio scenico
Lo spettacolo
Contatti con il regista/coreografo/scenografo/light design
Analisi bozzetti scenografici il testo
Scenografie reali/virtuali Proiezioni/videoproiezioni – materiali
Progetto luci
Criteri di scelta delle sorgenti di luce e corpi illuminanti
Illuminazione fondali
Tipologia delle luci
Posizioni
dei proiettori
Tecnologie – Strategie di allestimento
Tracciatura del light – plane cartaceo
L´impianto elettrico – Dimmers Collegamenti elettrici e di controllo
Norme di sicurezza carichi sospesi
Montaggi puntamenti prove gestione dello spettacolo
Sperimentazioni
Le lezioni verranno coadiuvati da supporti tecnici e materiali didattici:
Libro “Illuminotecnica Teatrale”
Dispense tecniche, Video e Power Point.
Al termine del Workshop i partecipanti conseguiranno un attestato di partecipazione con validità legale
DURATA COMPLESSIVA del Workshop: 40 h
ORARI: 09.00-13,00 14.00-18.00 – 8,0 h Giornaliere
(gli orari potranno essere modificati in ragione dell´ente organizzativo o di esigenze formative)