
Testo, corpo, voce
un percorso di Alta Formazione attoriale gratuito verso l’esito scenico
LA MACCHINA COMICA con NATALINO BALASSO
Informazioni complete, requisiti di ammissione e modalità di selezione sono indicate nei bandi in allegato e pubblicati sul sito: scuola.emiliaromagnateatro.com
Di seguito qualche anticipazione e i link alla descrizione dettagliata del corso.
IL CORSO
TESTO, CORPO, VOCE
un percorso di Alta Formazione attoriale verso l’esito scenico LA MACCHINA COMICA
Durante il percorso formativo, della durata di 600 ore (480 d’aula e 120 di project work), le/i frequentanti saranno guidate/i in un percorso di approfondimento attoriale e drammaturgico condotto da importanti artisti e docenti del panorama nazionale e curato dall’attore e pedagogo Natalino Balasso, che realizzerà buona parte delle lezioni e che condurrà anche le allieve e gli allievi verso l’applicazione di quanto appreso: insieme all’artista esploreranno infatti i “meccanismi” del teatro comico di prosa, dal punto di vista drammaturgico e dell’azione scenica, sperimentandosi sia nell’ideazione che nella messa in scena di momenti di commedia, alla scoperta della “Macchina Comica”.
Il percorso formativo condurrà a un esito pubblico, curato da Natalino Balasso e intrepretato dalle allieve e dagli allievi che avranno portato a conclusione il percorso formativo e che avranno raggiunto il necessario grado di perfezionamento, che andrà in scena nei teatri di ERT a Modena dal 27 al 31 dicembre 2023.
Quando: dal 4 settembre al 22 dicembre 2023
Quota di iscrizione: corso gratuito
Numero massimo di partecipanti: 15
Termine per l’invio delle domande di partecipazione: ore 24:00 di domenica 2 luglio 2023.
Bando di selezione per il corso Testo, corpo, voce – Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro