MASTER DI PRIMO LIVELLO IN
DRAMMATURGIA E SCENEGGIATURA
(Scrittura per il teatro, il cinema, la televisione e i nuovi media)
a.a. 2024/2025
|
Codice | Settore disciplinare | Crediti | Docenti | Ore |
Analisi testuale | ADRDS 029 | DRAMMATURGIA E ANALISI TESTUALE | 6 |
Rodolfo di Giammarco (18h) Massimo Roberto Beato (27h) |
45 |
Elementi di Narratologia | ADRDS 029 | DRAMMATURGIA E ANALISI TESTUALE | 4 |
Claudio Bigagli (24h) Giovanni Greco (28h) |
50 (+2 fac.) |
Scrittura scenica | ADRDS 030 | SCRITTURA DRAMMATURGICA PER IL TEATRO | 4 |
Edoardo Erba (42h) Letizia Russo (18h) Pino Petruzzelli (16) Luciano Colavero (12h) Compatangelo (12h) |
100 |
Sceneggiatura cinematografica | ADRDS 031 | SCENEGGIATURA | 5 |
Ugo Chiti (50h) Nicola Guaglianone (39h) Francesca Archibugi (20h) Esmeralda Calabria (16h) |
125 |
Sceneggiatura televisiva | ADRDS 031 | SCENEGGIATURA | 5 |
Piero Bodrato (27h) Giancarlo Germino (36h) Grazia Giardiello (21h) Michele Zatta (16h) Stefano Piani (25h) |
125 |
Story board sceneggiatura per il fumetto | ADRDS 031 | SCENEGGIATURA | 2 |
Francesco Artibani (9 h) Alberto Ostini (16h) |
25 |
Radiodrammi e scrittura per la radiofonia | ADRDS 031 | SCENEGGIATURA | 2 | Sergio Pierattini | 25 |
Comunicazione e promozione | ADREOS 034 | COMUNICAZIONE E PROMOZIONE | 4 | Davide A. Bellalba | 50 |
Progettazione del piano di regia | ADRR 020 | REGIA | 2 |
Valentino Villa (16h) Massimiliano Civica (9h) |
25 |
Regia cinematografica | ADRR 021 | REGIA CINE-RADIO-TELEVISIVA E DEI NUOVI MEDIA | 2 |
Cristina Comencini (13h) Giuseppe Piccioni (12h) |
25 |
Storia dello spettacolo | ADRSMC 038 | TEATROLOGIA | 5 |
Nicola Fano (24h) Sergio Lo Gatto (15h) |
37,5 (+ 1,5 fac.) |
Storia del cinema | ADRSMC 039 | STORIA E CRITICA DEL CINEMA, DELLA RADIO, DELLA TELEVISIONE E DEI NUOVI MEDIA | 2 | Steve Della Casa | 15 |
Storia e teoria della musica di scena | ADRSMC040 | MUSICOLOGIA | 1 | Sandro Cappelletto (9h) | 7,5 (+ 1,5 fac.) |
Tirocini e stage | 10 | ||||
Esame finale | 6 | ||||
TOTALE | 60 |
|
L’Istituzione attiva inoltre 2 seminari di didattica ulteriore cui gli allievi possono partecipare su base volontaria in particolre sono attivati:
Seminario di Analisi testuale | ADRDS 029 | DRAMMATURGIA E ANALISI TESTUALE | Massimo Roberto Beato | 12 ore (fac.) |
Seminario di Elementi di Narratologia | ADRDS 029 | DRAMMATURGIA E ANALISI TESTUALE | Giovanni Greco | 12 ore (fac.) |
* N.B.: L’istituzione, può riconoscere come crediti al fine del completamento del corso, con corrispondente riduzione del carico formativo dovuto, attività formative e di perfezionamento precedentemente svolte, di cui esista attestazione, purché siano coerenti con gli obiettivi formativi e i contenuti del corso, sempre che i relativi crediti non siano già compresi tra quelli acquisiti per il conseguimento del titolo che dà accesso al Master.
La durata complessiva di 1.500 ore comprende altresì lo studio individuale dell’allievo.
Il Piano di studi potrà avere delle variazioni, fatto salvo il computo dei crediti e delle ore.
Le ore indicate con acronimo (*fac.) sono da considerarsi facoltative, senza obbligo di frequenza e non prevedono il riconoscimento di crediti formativi accademici (cfa).