COMUNICATO STAMPA
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”
Saggio di diploma del Corso di Recitazione
studio da
IL SISTEMA PERIODICO
dall’opera di PRIMO LEVI pubblicata da Giulio Einaudi Editore
Regia
MASSIMO POPOLIZIO
ROMA
Teatro Studio ‘Eleonora Duse’ – Via Vittoria, 6
2 – 10 novembre 2019 – ore 20:00
domenica ore 18:00
Una nuova sfida per Massimo Popolizio che torna in Accademia – dove si è diplomato attore – per guidare gli allievi del III anno in uno studio su “Il Sistema Periodico” di Primo Levi.
“Il Sistema Periodico è nelle stesse intenzioni di Primo Levi, una “microstoria” e in quanto tale sfugge a tante definizioni. A fare da collante e da potente palestra per degli aspiranti attori è la scrittura di Levi: esatta, meticolosa e al riparo da ogni superfluo. Ne risulta, ci pare, questo un banco di prova interessantissimo per chi voglia fare della recitazione una professione: non ci sono personaggi qui, ma figure, da ritagliare con precisione, situazione dopo situazione, mettendo a fuoco i parametri che disegnano la propria efficacia di interprete sulla scena: la tecnica espressiva – la padronanza della voce e della fisicità; la potenza, la versatilità della propria fantasia; la capacità di una connessione emotiva con quanto si sta dicendo e facendo sul palco.
Tutti gli allievi condividono il palco dall’inizio alla fine, senza alcun’interruzione, in una continua condivisione della responsabilità del fatto scenico. Come tante molecole, tutti insieme e ognuno in maniera diversa, contribuiscono allo svolgersi dell’azione, in questo stanzone-laboratorio che diventa di volta in volta il contenitore delle loro esperienze di vita. Alimentati da un furore che non è proprio soltanto della loro età ma di chi, come Primo Levi, ha trovato nella Chimica uno strumento audace di lettura e conoscenza del mondo.“
Massimo Popolizio
Interpreti: Vincenzo Abbate, Gianfilippo Azzoni, Caterina Corbi, Serena Costalunga, Giulia D’Aloia, Domenico De Meo, Raffaele De Vincenzi, Michele Lorenzo Eburnea, Adriano Exacoustos, Francesca Florio, Diego Giangrasso, Leonardo Ghini, Dora Macripò, Sara Mafodda, Elisabetta Mancusi, Gaja Masciale, Jacopo Nestori, Alberto Penna, Marco Selvatico, Mersila Sokoli. E con l’allievo diplomato Francesco Pietrella
Riduzione di Fabrizio Sinisi
Movimenti scenici Antonio Bertusi
Scene Isolina Maranzano
Costumi Anna Missaglia
Luci Luigi Biondi
Assistente alla Regia Giacomo Bisordi
Foto di scena Tommaso Le Pera
Direttore di scena Gianluca Tomasella
Sarta di scena Valeria Forconi
Elettricista Laurence Mazzoni
Scene realizzate da Mekane
Costumi realizzati da Farani Sartoria Teatrale
Calzature Pompei
Fornitura audio AMP
in collaborazione con
Posti limitati – prenotazione obbligatoria al n. 334 1835543
attivo dal 30 ottobre (ore 10.00-13.00 e 14.00-17.00)