L´Ecole des Maîtres
è un progetto di formazione teatrale avanzata - Leone d'Oro 2007 alla
Biennale di Venezia - che è stato creato da Franco Quadri nel 1990 e che
giunge quest´anno alla ventitreesima edizione.
Il partenariato fra Paesi europei che promuovono l'Ecole si estende quest´anno a un quinto Paese, la Croazia, che va ad affiancare i quattro Paesi partner storici del progetto - Belgio, Francia, Italia, Portogallo.
Obiettivo formativo dell'Ecole des Maîtres è innescare una relazione
fra giovani attori, formatisi nelle accademie d´arte drammatica e nelle
scuole di teatro d´Europa già attivi come professionisti, e rinomati
registi della scena internazionale, per dare vita a un´esperienza di
lavoro fortemente finalizzata al confronto e allo scambio di competenze
sui metodi e le pratiche di messinscena, partendo da testi, lingue e
linguaggi artistici differenti, nel corso di atelier a carattere
itinerante.
Alla guida dell'Ecole des Maîtres
ci saranno quest´anno due maestri autori-registi che hanno dato vita a
un sodalizio artistico oggi riconosciuto a livello internazionale sotto
la sigla
ricci/forte. "
JG matricule 192102" è il titolo del loro corso, un´investigazione che ha il suo cuore nell'universo poetico di
Jean Genet e su improvvisazioni atte a sviluppare una possibilità performativa fisica, emotiva, visionaria.
Il corso si svilupperà dal 26 agosto al 1 ottobre 2014 e avrà come sedi di lavoro in Italia, Udine, dal 26 agosto al 7 settembre, e Coimbra, in Portogallo, dal 9 al 18 settembre.
Gli esiti del workshop verranno presentati al pubblico in occasione di una lezione aperta a Udine il 7 settembre e di cinque dimostrazioni finali aperte al pubblico in programma il 19 settembre a Coimbra, il 22 settembre a Zagabria, il 25 settembre a Roma, il 28 settembre a Bruxelles, e l´1 ottobre a Reims.
Gli attori selezionati per
partecipare a questa XXIII edizione saranno venti, nella misura di
quattro attori/attrici ammessi per ciascun Paese partner dell'Ecole des
Maîtres.
Il corso si terrà senza la mediazione
di interpreti, la lingua di comunicazione sarà l´inglese. Si richiede
pertanto una ottima conoscenza della lingua inglese.
Le
domande per l´ammissione alle selezioni dell'Ecole des Maîtres dovranno pervenire tramite e-mail entro il
5 giugno 2014.
Condizioni e requisiti per partecipare alle selezioni della XXIII edizione dell´Ecole des Maîtres- età compresa tra i ventiquattro e i trentaquattro anni (compiuti entro il 31/12/2014);
- diploma di una scuola d´arte drammatica di rilevanza nazionale o esperienza professionale equivalente;
- esercizio almeno biennale di un´attività scenica professionale oltre al lavoro svolto nella scuola;
- non
aver partecipato a precedenti edizioni dell'Ecole des Maîtres, del
Progetto Thierry Salmon e de La Nouvelle Ecole des Maîtres;
- ottima conoscenza dell´inglese;
Ogni aspirante dovrà presentare un dossier comprendente:
- dati anagrafici/residenza e fotocopia leggibile di un documento di identità;
- copia dei titoli di studio relativi alla formazione teatrale;
- dichiarazione dell´ottima conoscenza dell´inglese;
- curriculum professionale dettagliato, segnalando eventuali specializzazioni anche relative ad altri settori artistici;
- motivazioni della candidatura;
- dichiarazione di impegno in caso di ammissione a frequentare il corso per la sua intera durata senza interruzioni;
- reperibilità (recapito postale, telefonico, fax e e-mail).
Norme generali
Le
domande, corredate degli allegati, dovranno essere inviate tramite e-mail entro il
5 giugno 2014 alla Segreteria Ecole des Maîtres CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
soniabrigandi@cssudine.it Una e-mail di risposta confermerà la ricezione ufficiale della domanda.
La
preselezione degli attori partecipanti sarà effettuata sulla base della
documentazione inviata; la commissione selezionatrice convocherà alcuni
candidati per un´audizione che si terrà entro il 16 giugno 2014 a Roma.
Per l´audizione i candidati sono tenuti a portare un monologo della
durata massima di 10 minuti.
Le spese per gli eventuali trasferimenti e il soggiorno nella sede della pre-selezione saranno a carico del candidato stesso.
Ai
4 candidati scelti sarà assicurata la frequenza gratuita al corso,
l´ospitalità (vitto e alloggio) nelle sedi del corso e i costi di
viaggio tra le diverse sedi di lavoro.
Calendario ECOLE DES MAÎTRES