Bando di ammissione Recitazione 2025/26 Diploma di II livello Elenco ammessi II fase di Recitazione BIENNIO a.a. 2025/26 Info
Bando di ammissione Recitazione 2025/26 Diploma di I livello Idonei ammessi al corso di I livello di Recitazione a.a. 2025/2026 Info
06 Nov La classe morta è viva – Omaggio a La classe morta di T. Kantor a cinquant’anni dalla prima messa in scena
31 Oct Parlando di C. – Un’indagine teatrale sulla corruzione tra Riccardo II e Tangentopoli – Dottorando TOMMASO CAPODANNO
24 Oct EMERGENCY METRONOME Il dolore degli altri – Esame di passaggio del Biennio di Regia – Fabio Faliero
10 Oct SUPERMARKET – soap opera di Biljana Srbljanovič -Esame di passaggio del Il anno del corso di regia dell’allievo Gennaro Madonna
03 Oct La Cucina di Arnold Wesker – Esame di passaggio del Il anno del corso di regia dell’allieva Alessia Giglio
6 novembre 2025 ore 17.30 La classe morta è viva – Omaggio a La classe morta di T. Kantor a cinquant’anni dalla prima messa in scena Corso di Recitazione Corso di Regia
31 ottobre e 1 novembre 2025 - ore 19.00 / 2 novembre 2025 - ore 17.00 Parlando di C. – Un’indagine teatrale sulla corruzione tra Riccardo II e Tangentopoli – Dottorando TOMMASO CAPODANNO dottorato
SABATO 27 settembre ore 19:00 e DOMENICA 28 settembre ore 17:00 LIBERI, ALLA DERIVA, INFELICI, MOSTRI TRA I MOSTRI Regia di Luigi Siracusa Corsi dottorato
20 settembre 2025 ore 19.00 e 21 settembre 2025 ore 17.00 Manicaretti di Marco Trotta regia di Luigi Siracusa – Spettacolo vincitore del Premio Camilleri
dal 1 febbraio 2025 il venerdì due volte al mese “I giorni delle Costituenti” – Le voci delle prime deputate della Repubblica italiana – Podcast Corso di Recitazione Corso di Regia dottorato Master in Critica Giornalistica Master in Drammaturgia