Roma, 9 aprile 2025
Il Presidente della Repubblica Italiana e Sua Maestà Re Carlo III in visita all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”
Oggi, 9 aprile 2025, l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” ha avuto l’onore di accogliere il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e Sua Maestà Re Carlo III del Regno Unito presso La Pelanda a Roma.
Durante la visita il Presidente della Repubblica e Re Carlo III hanno assistito a una breve rappresentazione tratta dall’Otello di William Shakespeare.
Sua Maestà ed il Presidente della Repubblica sono stati dapprima accolti dal Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e dal Presidente di Palexpo, Marco Delogu. Il Sindaco ha illustrato la riqualificazione del sito del Mattatoio.
I due Capi di Stato hanno quindi incontrato il Ministro dell’Università e della Ricerca, On. Anna Maria Bernini, il Presidente dell’Accademia, Gianni Letta, il Direttore, Daniela Bortignoni ed il Vicedirettore, Valentino Villa.
La visita è proseguita con uno spettacolo al Teatro Uno de La Pelanda, dove ha avuto luogo la messa in scena di due momenti dell’Otello, con la regia di Luigi Siracusa, studente del primo ciclo del dottorato di ricerca dell’Istituzione, con gli interpreti Luca Carbone, Laurence Mazzoni, Eleonora Pace, Francesco Sferrazza Papa, Gianluigi Rodrigues e Zoe Zolferino.
Al termine, Sua Maestà e il Presidente hanno voluto incontrare gli studenti ed un gruppo di allievi diplomati, tra cui Luca Zingaretti, Margherita Buy, Lino Guanciale, Galatea Ranzi e Silvia D’Amico. Hanno posto domande sul percorso didattico dell’Accademia, sulla formazione teatrale in Italia e sull’importanza cruciale che Shakespeare riveste nella crescita artistica e culturale degli allievi attori e registi.
L’Accademia esprime profonda gratitudine per l’importante visita, evidenziando come essa rappresenti un’affermazione della rilevanza della formazione artistica nella società contemporanea e un riconoscimento dell’impegno dell’Accademia nel promuovere l’eccellenza e nel favorire scambi culturali di così alto livello.
L’evento ha avuto luogo a La Pelanda del Mattatoio grazie all’accordo pluriennale siglato dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica ‘Silvio d’Amico’ con l’Azienda Speciale PalaExpo.