
Per allievi , ex allievi, amici e docenti dell’Accademia,
ingresso ridotto € 8.00. Per info e prenotazioni: 334.2383959
KHORA.teatro presenta
ODISSEA
da Omero a Derek Walcott
Dal 13 novembre al 13 dicembre
Venerdì e sabato ore 21.00 – domenica ore 18.00
Spazio Diamante
Via Prenestina 230 – Roma
info e prenotazioni 3342383959
Il viaggio di Ulisse come metafora della vita contemporanea: infiniti mondi, infiniti incontri, infiniti mostri, infiniti spazi mentali in cui grazie al potere dell’immaginazione e alla forza della narrazione si
muove un eroe moderno, ironico e sognatore, ma che scopriamo anche fisico e dotato di un certo erotismo.
muove un eroe moderno, ironico e sognatore, ma che scopriamo anche fisico e dotato di un certo erotismo.
Una visione nel tempo del celebre ciclo omerico certamente poco ortodossa, che pur riuscendo a conservare la propria origine classica, incarna a pieno titolo lo spirito del nostro tempo.
L’adattamento assume come modello la struttura del dramma elisabettiano che dà la possibilità, nella messa in opera, di giocare con accorgimenti scenici ed evocativi, che coinvolgono lo spettatore in una visione spettacolare ed emozionante sempre in bilico tra passato e presente, immaginazione e realtà.
(Vincenzo Manna e Daniele Muratore)
regia Vincenzo Manna e Daniele Muratore
scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
musiche Giacomo Vezzani
luci Andrea Burgaretta
supervisione artistica Andrea Baracco
Una produzione Khora.teatro
INTERPRETI E PERSONAGGI
Francesca Agostini ATENA – NAUSICÀA
Camilla Alisetta ANTÌCLEA – MELANTÒ
Federico Brugnone TELEMACO
Matteo Castellino MENELAO – EURIMACO
Elisa Di Eusanio CIRCE – CICLOPE
Caterina Marino ELENA – CLOÈ
Luca Molinari EURILOCO – COSTA
Eleonora Pace PENELOPE
Matteo Tanganelli ANTÌNOO – ELPENORE
Jacopo Venturiero ODISSEO
assistente scene e costumi Laura Giannisi
capo sarta Elena Sbolli
assistente di produzione Cecilia Ricchi
foto di scena Anna Faragona
comunicazione e ufficio stampa Tiziana Cusmà
prodotto da Alessandro Preziosi – Tommaso Mattei – Aldo Allegrini