Prosegue la sinergia tra
l'Accademia "Silvio d'Amico" e SIAE nel comune intento di promuovere la
drammaturgia italiana stimolandone lo sviluppo a partire dalla
formazione dei futuri registi e attori. Nei suoi ottant'anni di vita,
l'Accademia ha visto generazioni di artisti affermarsi nel panorama
nazionale e internazionale contribuendo così al prestigio non solo del
teatro ma anche del cinema italiano. Sostenere i giovani e la loro
creatività è tra gli obiettivi che SIAE persegue mettendo a disposizione
numerosi premi e borse di studio per offrire un valido supporto a chi
muove i primi passi nel mondo della cultura e delle arti.
Nel
corso della cerimonia, una giuria composta da Massimo Foschi, Walter
Pagliaro, Mauro Avogadro, Pino Quartullo, Margherita Buy, Alessio
Vassallo, Silvia d'Amico e Lucrezia Guidone, ex allievi della scuola,
diplomatisi dal 1961 al 2010, ha annunciato i vincitori dei Premi SIAE
2016:
Premio ex-equo "Miglior Interpretazione
Teatrale" a Liliana Bottone, Alice Generali, Camilla Tagliaferri
interpreti di " La Casalinga Perfetta" scritto da Liliana Bottone e
diretto da Alice Generali. Foto di Claudia Pajewski  Premio ex-equo "Miglior
Interpretazione Teatrale" a Cosimo Frascella interprete di "La scala
Antica di Roccia Onesta" scritto e diretto da Francesco Toto. Foto di Claudia Pajewski
 Menzione speciale a Marco Valerio Montesano e Francesco Pellegrino interpreti de " L'uomo alla Coque" di Elena D'Angelo. Foto di Claudia Pajewski  Premio "Miglior regia" a Emiliano Russo per lo spettacolo " Mercuriocromo - piccola tragedia familiare" di Emiliano Russo. Foto di Claudia Pajewski  Premio "Miglior Drammaturgia" a Carmelo Alù per lo spettacolo " L'omicidio", scritto diretto e interpretato da Carmelo Alù. Foto di Claudia Pajewski 
|